da Avvocato Express | Giu 29, 2017 | Senza categoria
D Niente astronomia, il Fisco guarda il calendario: l’anno solare inizia il giorno uno di gennaio?
L’anno solare, fiscalmente parlando, inizia l’1 gennaio e si chiude il 31 dicembre: non si può applicare, per esso, il concetto di anno solare astronomico, relativo all’equinozio di primavera. Sembra una questione formale, ma invece ha la sua importanza. La Suprema Corte, infatti, si è trovata a dover ribadire con ordinanza del 6 maggio 2015, n. 9014 che cosa si intenda per anno solare ai fini fiscali. (Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 9014/15; depositata il 6 maggio).
NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO


Gentile utente, per la redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese
Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

Oppure a mezzo bonifico on line su:
IBAN:
IT21X0760105138285869985872
c/c beneficiario: 285869985872
Intestato a: Luigi CIAMBRONE
Abi: 07601
Cab: 05138
Il servizio deve richiedersi e si svolge a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it
Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.
Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.
Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.
Cordialmente
AvvExpress Team, assistenza scritta


“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”
da Avvocato Express | Giu 29, 2017 | Senza categoria
D. Legittimo l’accertamento al contribuente che possiede un’auto storica e che dichiara poco?
R. Si! La Cassazione approva il ricorso delle Entrate con l’ordinanza n. 15899/2017. Ok all’accertamento nei confronti del contribuente che dichiara un reddito modesto. Legittimo, quindi, l’accertamento fiscale che si basa sul possesso, da parte di un contribuente che dichiara un modesto reddito, di alcune auto d’epoca. Così la Corte di Cassazione con l’ordinanza del 26 giugno 2017, n. 15899, nella quale il ricorso presentato dall’Agenzia delle Entrate è stato accolto. (Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 15899/17; depositata il 26 giugno).
NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO


Gentile utente, per la redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese
Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

Oppure a mezzo bonifico on line su:
IBAN:
IT21X0760105138285869985872
c/c beneficiario: 285869985872
Intestato a: Luigi CIAMBRONE
Abi: 07601
Cab: 05138
Il servizio deve richiedersi e si svolge a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it
Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.
Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.
Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.
Cordialmente
AvvExpress Team, assistenza scritta


“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”
da Avvocato Express | Giu 6, 2017 | Senza categoria
Sui Social si fa un gran parlare della decisione della Corte di Cassazione che ha statuito che:
“Il detenuto ha diritto ad una morte dignitosa.”
La Corte di Cassazione, sez. I Penale, con sentenza n. 27766, depositata il 5 giugno 2017, ha accolto il ricorso presentato da Salvatore Riina avverso l’ordinanza con cui il Tribunale di Sorveglianza di Bologna aveva rigettato le sue richieste di differimento dell’esecuzione della pena ex art. 147, n. 2, c.p. e, in subordine, di esecuzione della pena nelle forme della detenzione domiciliare ex art. 47-ter, comma 1-ter, ord. penit..
Da Avvocato cassazionista intendo “dire la mia” con l’intenzione di contribuire a diffondere una ecologia del linguaggio sui Social. Orbene non possiamo, però, non affermare che Giustizia o meno sia stata resa al ricorrente incidentale Totó Rina poco importa. Il fatto riguarda le parti ma il diritto riguarda TUTTI. Dobbiamo rilevare che la Suprema Corte ha emesso una decisione ineccepibile in punto di diritto e se avesse abdicato a questo suo preciso compito, guardando al nominativo del ricorrente e non alla questione di diritto portata alla sua attenzione, oggi avremmo subito una sentenza che avrebbe sancito la legittimità del libero arbitrio dei giudici e non del sacrosanto libero convincimento degli stessi. Se la Cassazione, per dirla brutalmente, avesse rigettato il ricorso di Rina (e tutti giù ad applaudire visti i commenti che circolano in rete) avrebbe istituzionalizzato il libero arbitrio dei giudici e ció a danno dei futuri ricorrenti che non saranno il Riina di turno.
Quindi vi invitiamo a leggere la decisione della Corte di legittimità omettendo il nominativo del ricorrente. Se invece di Riina ci fosse stato scritto altro nome come avremmo reagito? Ogni detenuto, si chiami Riina, Rossi o Bianchi, ha diritto ad una morte dignitosa in uno Stato di diritto degno di questo nome.
Ribadiamo il fatto riguarda le parti, il diritto riguarda TUTTI !
Avvocato Luigi CIAMBRONE, Patrocinatore in Cassazione e Magistrature Superiori ideatore e fondatore della Piattaforma AvvExpress
NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO


Gentile utente, per la redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese
Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

Oppure a mezzo bonifico on line su:
IBAN:
IT21X0760105138285869985872
c/c beneficiario: 285869985872
Intestato a: Luigi CIAMBRONE
Abi: 07601
Cab: 05138
Il servizio deve richiedersi e si svolge a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it
Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.
Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.
Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.
Cordialmente
AvvExpress Team, assistenza scritta


“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”
da Avvocato Express | Mag 12, 2017 | Senza categoria
Gentile Collega,
Ti invito a dedicarci qualche minuto del tuo prezioso tempo.
Il mercato del lavoro cambia, il nostro lavoro di assistenza legale si sposta sempre più sul web e dobbiamo essere pronti a raccogliere questa sfida.
Come possiamo pensare che la tua/nostra professione non venga ridisegnata completamente dall’innovazione tecnologica nei prossimi cinque anni?
La nostra Piattaforma, formata da un Network/Associazione di oltre 10.000 Colleghi, www.avvocatoexpress.it ha inteso organizzare una serie di Convegni, attraverso i Colleghi domiciliatari, al fine di scambiare informazioni ed esperienze sull’evoluzione del lavoro degli Avvocati nel web.
Dal Processo civile telematico al P.A.T. e alla consulenza on line: quali gli sviluppi?
Se ne discuterà grazie all’apporto di relatori esperti nel settore della rete 3.0!
Il calendario degli incontri sarà pubblicato appena ufficializzato, anche, nel tuo distretto di Corte di Appello.
È gradita la tua partecipazione e se desideri intervenire sarai la benvenuta/o.
Cordialmente e lieti dell’incontro professionale.
Avvocato Express, staff
da Avvocato Express | Mag 7, 2017 | Senza categoria
Il nostro staff giuridico/amministrativo ha inteso organizzare una serie di Convegni, attraverso i Colleghi domiciliatari, al fine di scambiare informazioni ed esperienze sull’evoluzione del lavoro degli Avvocati sul web. Dal Processo civile telematico al P.A.T. e alla consulenza on line: quali gli sviluppi? Se ne discuterà grazie all’apporto di relatori esperti nel settore della rete 3.0!
Il calendario degli incontri sarà pubblicato appena ufficializzato.
AvvExpress, staff
NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO


Gentile utente, per la redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese
Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

Oppure a mezzo bonifico on line su:
IBAN:
IT21X0760105138285869985872
c/c beneficiario: 285869985872
Intestato a: Luigi CIAMBRONE
Abi: 07601
Cab: 05138
Il servizio deve richiedersi e si svolge a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it
Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.
Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.
Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.
Cordialmente
AvvExpress Team, assistenza scritta


“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”