D. Stati Generali: il Governo stralci la norma che consente i soci di solo capitale negli studi legali?

R. L’assemblea dell’OUA, all’esito dei lavori degli Stati Generali dell’Avvocatura Italiana, svoltisi a Roma nella giornata di giovedì 16 aprile 2015, ha chiesto che la norma, prevista dal ddl concorrenza, che consente i soci di solo capitale negli studi legali, venga «stralciata da tale corpo normativo». È stata, altresì, ribadita la disponibilità della rappresentanza istituzionale e politica dell’Avvocatura al confronto con il Ministero della Giustizia, affinché si avvii una vera modernizzazione della professione forense. In occasione degli Stati Generali, l’Avvocatura italiana ha espresso il suo cordoglio ai familiari delle vittime della strage di Milano, sottolineando la necessità che il Governo si attivi al fine di trovare con urgenza una soluzione al problema della sicurezza nei Palazzi di Giustizia.
Noi di AvvExpress siamo invece favorevoli all’ingresso di soci di capitali negli Studi Legali in quanto è l’unico modo per “modernizzare” l’attività degli studi legali e lanciare una vera libera concorrenza a vantaggio dell’utente/cittadino.
Come possiamo pensare che centinaia di settori (tra cui quello dell’assistenza legale con, ad es., il processo civile telematico), migliaia di mercati che fino ad oggi sono stati solo sfiorati dalla digitalizzazione non verranno ridisegnati dall’innovazione tecnologica nei prossimi dieci anni? Il tema della professione legale non è solo un tema di occupazione ma è anche un tema di imprenditorialità, di rilancio strategico, efficientamento e competitività del sistema forense italiano.
AvvExpress ha inteso applicare il principio che tutto ciò che accade, in materia legale, è in continuo movimento e mutazione.
Chi ancora tra gli Avvocati nutre dei dubbi, rimane indietro e perde una opportunità. Ciò rende evidente che il cammino verso un’applicazione a 360° delle tecniche e delle possibilità del legal marketing in Italia è ancora lungo, dovrà passare del tempo, prima che anche nel nostro Paese possa svilupparsi una moderna visione della professione legale aperta al cambiamento e disposta a modificare abitudini sia mentali che comportamentali per far fronte alle esigenze del mercato.

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat

 

 


praticante-donna-509-jpg


UnknownHai bisogno, invece, della redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale, a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati, il costo è pari ad Euro 50,00 IVA e CPA comprese (cinquanta/00 cent.) da versare su dati IBAN. Il servizio deve richiedersi a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it inserendo la dicitura “si richiede assistenza legale scritta al costo di Euro 50,00 IVA e CPA comprese”. All’esito l’utente riceverà e-mail con le modalità e i dati su cui effettuare il pagamento. Una volta registrato il pagamento Avvocato Express invierà mail in cui chiederá all’utente chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio.

avvocato_1_big-500-jpg

P.S. I nostri post tendono ad una informazione sulle novità giuridiche (tratti da sentenze della Corte di Cassazione, dalle sentenze dei Tribunali, dalle sentenze dei Giudici amministrativi, nonché, da riviste specializzate on line e di cui omettiamo il riferimento in ottemperanza al divieto di pubblicità occulta). Per una migliore comprensione e fruibilità l’impostazione scelta è quella di domanda e risposta. Si precisa, ove ve ne fosse bisogno, che nessun post rappresenta casi e/o domande sottoposte alla nostra piattaforma che rimangono riservati in ossequio al diritto di riservatezza.

Team AvvExpress

App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”