D. Associazioni culturali mascherate da bische clandestine? Quando il “gioco” diventa gioco d’azzardo?

R. La pratica di gioco di carte denominato Texas Hold’em (ovvero poker texano) è da ritenersi penalmente irrilevante solo se il gioco stesso sia caratterizzato dall’essere un mero gioco di abilità e non di azzardo, per tale dovendosi ritenere quello in cui, secondo la definizione di cui all’art. 721 c.p., «il fine di lucro e la vincita o perdita è interamente o quasi interamente aleatoria».
(Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 16889/15; depositata il 23 aprile).

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATOimg chat

 

P.S. I nostri post tendono ad una informazione sulle novità giuridiche (tratti da sentenze della Corte di Cassazione, dalle sentenze dei Tribunali, dalle sentenze dei Giudici amministrativi, nonché, da riviste specializzate on line e di cui omettiamo il riferimento in ottemperanza al divieto di pubblicità occulta). Per una migliore comprensione e fruibilità l’impostazione scelta è quella di domanda e risposta. Si precisa, ove ve ne fosse bisogno, che nessun post rappresenta casi e/o domande sottoposte alla nostra piattaforma che rimangono riservati in ossequio al diritto di riservatezza.

Team AvvExpress

App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”