SMAU ROADSHOW 2017: AVVOCATO EXPRESS PRESENTA LA SUA CANDIDATURA!

SMAU ROADSHOW 2017: AVVOCATO EXPRESS PRESENTA LA SUA CANDIDATURA!

roadshow2017(0)AVVOCATO EXPRESS HA PRESENTATO LA PROPRIA CANDIDATURA PER SMAU NAPOLI 14/15 DICEMBRE 2017:

Assistenza legale on line in chat. Oltre 10.000 Avvocati specializzati e sparsi su tutto il territorio italiano (copertura di tutti i distretti di Corte di Appello). L’attività legale viene svolta digitalmente e telematicamente dal primo contatto con il cliente e sino al deposito degli atti giudiziari negli uffici giudiziari. Gestione telematica delle cause e delle pratiche.
Il nostro motto: Problem? Click, Chat, Solution!
Risolviamo un problema legale in tempo reale fornendo un parere qualificato e certificato da uno dei nostri Avvocati regolarmente iscritti ad un Consiglio dell’Ordine. Stante la gestione esclusivamente digitale abbiamo abbattuto i costi dell’80% rispetto ad una assistenza legale classica e tradizionale. Abbiamo, altresì, abbattuto la limitazione territoriale di esercizio dell’attività lavorativa dei legali, fornendo agli utenti pareri resi da Avvocati specializzati divisi in 40 materie giuridiche e per fasce orarie h/24 (con chat asincrona per le fasce notturne). 
La nostra Piattaforma che ha anticipato il futuro, ha un cuore antico.15977827_10154321873924211_1290510623247641500_n

 

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat

 

 


praticante-donna-509-jpg


UnknownHai bisogno, invece, della redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale, a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati, il costo è pari ad Euro 50,00 IVA e CPA comprese (cinquanta/00 cent.) da versare su dati IBAN. Il servizio deve richiedersi a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it inserendo la dicitura “si richiede assistenza legale scritta al costo di Euro 50,00 IVA e CPA comprese”. All’esito l’utente riceverà e-mail con le modalità e i dati su cui effettuare il pagamento. Una volta registrato il pagamento Avvocato Express invierà mail in cui chiederá all’utente chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio.

avvocato_1_big-500-jpg

P.S. I nostri post tendono ad una informazione sulle novità giuridiche (tratti da sentenze della Corte di Cassazione, dalle sentenze dei Tribunali, dalle sentenze dei Giudici amministrativi, nonché, da riviste specializzate on line e di cui omettiamo il riferimento in ottemperanza al divieto di pubblicità occulta). Per una migliore comprensione e fruibilità l’impostazione scelta è quella di domanda e risposta. Si precisa, ove ve ne fosse bisogno, che nessun post rappresenta casi e/o domande sottoposte alla nostra piattaforma che rimangono riservati in ossequio al diritto di riservatezza.

Team AvvExpress

App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”

Pericolo sismico e onere della prova

Pericolo sismico e onere della prova

D. L’immanente attualità del pericolo sismico e l’onere della sua prova a carico di chi?

R. Una disputa tra vicini dà occasione alla Corte di Cassazione di ribadire l’orientamento giurisprudenziale prevalente in tema di apprezzamento della pericolosità derivante da costruzioni in violazione o inosservanza delle norme antisismiche. L’attualità del pericolo va valutata in ragione della possibilità sempre incombente, a causa della conformazione del suolo, di un movimento tellurico. Ci si trova quindi in una «situazione d’immanenza del pericolo», all’interno della quale la normativa antisismica prescrive degli accorgimenti tecnici volti alla prevenzione dell’eventuale fenomeno sismico. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 198/17; depositata il 9 gennaio)

 

 

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat

 

 


praticante-donna-509-jpg


UnknownHai bisogno, invece, della redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale, a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati, il costo è pari ad Euro 50,00 IVA e CPA comprese (cinquanta/00 cent.) da versare su dati IBAN. Il servizio deve richiedersi a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it inserendo la dicitura “si richiede assistenza legale scritta al costo di Euro 50,00 IVA e CPA comprese”. All’esito l’utente riceverà e-mail con le modalità e i dati su cui effettuare il pagamento. Una volta registrato il pagamento Avvocato Express invierà mail in cui chiederá all’utente chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio.

avvocato_1_big-500-jpg

P.S. I nostri post tendono ad una informazione sulle novità giuridiche (tratti da sentenze della Corte di Cassazione, dalle sentenze dei Tribunali, dalle sentenze dei Giudici amministrativi, nonché, da riviste specializzate on line e di cui omettiamo il riferimento in ottemperanza al divieto di pubblicità occulta). Per una migliore comprensione e fruibilità l’impostazione scelta è quella di domanda e risposta. Si precisa, ove ve ne fosse bisogno, che nessun post rappresenta casi e/o domande sottoposte alla nostra piattaforma che rimangono riservati in ossequio al diritto di riservatezza.

Team AvvExpress

App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”

Obbligazioni condominiali e il creditore

Obbligazioni condominiali e il creditore

D. Le obbligazioni condominiali sono soggette al regime della parziarietà?

R. Si! La Cassazione ribadisce il concetto! Le obbligazioni condominiali, in quanto pecuniarie e come tali naturalmente divisibili ex parte debitoris, difettano del requisito dell’unicità della prestazione. Per tale ragione, in assenza di una disposizione normativa diversa, tali obbligazioni non sono soggette al regime della solidarietà, bensì a quello della parziarietà. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 199/17; depositata il 9 gennaio)

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat

 

 


praticante-donna-509-jpg


UnknownHai bisogno, invece, della redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale, a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati, il costo è pari ad Euro 50,00 IVA e CPA comprese (cinquanta/00 cent.) da versare su dati IBAN. Il servizio deve richiedersi a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it inserendo la dicitura “si richiede assistenza legale scritta al costo di Euro 50,00 IVA e CPA comprese”. All’esito l’utente riceverà e-mail con le modalità e i dati su cui effettuare il pagamento. Una volta registrato il pagamento Avvocato Express invierà mail in cui chiederá all’utente chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio.

avvocato_1_big-500-jpg

P.S. I nostri post tendono ad una informazione sulle novità giuridiche (tratti da sentenze della Corte di Cassazione, dalle sentenze dei Tribunali, dalle sentenze dei Giudici amministrativi, nonché, da riviste specializzate on line e di cui omettiamo il riferimento in ottemperanza al divieto di pubblicità occulta). Per una migliore comprensione e fruibilità l’impostazione scelta è quella di domanda e risposta. Si precisa, ove ve ne fosse bisogno, che nessun post rappresenta casi e/o domande sottoposte alla nostra piattaforma che rimangono riservati in ossequio al diritto di riservatezza.

Team AvvExpress

App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”

Estratto Conto Corrente  condominiale

Estratto Conto Corrente condominiale

D. L’amministratore  è l’unico legittimato a prender visione dell’estratto conto condominiale?

R. Assolutamente no! Nei casi in cui il condominio sia intestatario di un conto corrente, va garantito ad ogni condomino che ne faccia preventiva richiesta l’accesso a copia degli estratti conto, con o senza l’intervento dell’amministratore condominiale.  Il  novellato art. 1129, comma 7, c.c.. recita: «per il tramite dell’amministratore, ciascun condomino può chiedere di prendere visione ed estrarre copia, a proprie spese, della rendicontazione periodica.» Secondo il Collegio di Roma l’interpretazione corretta della dicitura “per il tramite dell’amministratore” non può essere interpretata come se dicesse “solo attraverso l’amministratore”. Perciò, permanendo in capo ai condomini il diritto di accesso, garantito anche dall’art. 119, comma 4, T.U.B., ne consegue che in capo a questi ultimi non è configurabile un obbligo di richiesta, ma, piuttosto, «di preventiva richiesta nei confronti dell’amministratore». Così si è espresso l’Arbitro Bancario Finanziario, collegio di Roma, con decisione n. 7960/2016 del 16 settembre.

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat

 

 


praticante-donna-509-jpg


UnknownHai bisogno, invece, della redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale, a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati, il costo è pari ad Euro 50,00 IVA e CPA comprese (cinquanta/00 cent.) da versare su dati IBAN. Il servizio deve richiedersi a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it inserendo la dicitura “si richiede assistenza legale scritta al costo di Euro 50,00 IVA e CPA comprese”. All’esito l’utente riceverà e-mail con le modalità e i dati su cui effettuare il pagamento. Una volta registrato il pagamento Avvocato Express invierà mail in cui chiederá all’utente chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio.

avvocato_1_big-500-jpg

P.S. I nostri post tendono ad una informazione sulle novità giuridiche (tratti da sentenze della Corte di Cassazione, dalle sentenze dei Tribunali, dalle sentenze dei Giudici amministrativi, nonché, da riviste specializzate on line e di cui omettiamo il riferimento in ottemperanza al divieto di pubblicità occulta). Per una migliore comprensione e fruibilità l’impostazione scelta è quella di domanda e risposta. Si precisa, ove ve ne fosse bisogno, che nessun post rappresenta casi e/o domande sottoposte alla nostra piattaforma che rimangono riservati in ossequio al diritto di riservatezza.

Team AvvExpress

App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”

Lettera legale Express…

Lettera legale Express…


praticante-donna-509-jpg


UnknownHai bisogno, invece, della redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale, a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati, il costo è pari ad Euro 50,00 IVA e CPA comprese (cinquanta/00 cent.) da versare su dati IBAN. Il servizio deve richiedersi a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it inserendo la dicitura “si richiede assistenza legale scritta al costo di Euro 50,00 IVA e CPA comprese”. All’esito l’utente riceverà e-mail con le modalità e i dati su cui effettuare il pagamento. Una volta registrato il pagamento Avvocato Express invierà mail in cui chiederá all’utente chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio. 

avvocato_1_big-500-jpg