Deposito sentenza e decorso del tempo per l’impugnazione

Deposito sentenza e decorso del tempo per l’impugnazione

D. Quando nasce una sentenza?

R. La sentenza “viene ad esistere” ad ogni effetto, incluso il decorso del termine per la sua impugnazione, nel momento del deposito ufficiale in cancelleria con l’inserimento nell’elenco cronologico e relativa attribuzione di un numero identificativo. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 24466/17; depositata il 17 ottobre)

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat


Unknown

praticante-donna-509-jpg

Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN: 

IT21X0760105138285869985872

c/c beneficiario: 285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Abi: 07601

Cab: 05138

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it 

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta


Unknownavvocato_1_big-500-jpg


App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”

 

Distanze e norme regolamentari

Distanze e norme regolamentari

D. Se la costruzione è unica può essere ridefinita da norme regolamentari?

R. La nozione di costruzione non può identificarsi con quella di edificio, ma si estende a qualsiasi manufatto non completamente interrato avente i caratteri della solidità, stabilità e immobilizzazione al suolo, anche mediante appoggio o incorporazione o collegamento fisso a un corpo di fabbrica contestualmente realizzato o preesistente, e ciò indipendentemente dal livello di posa ed elevazione dell’opera. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 24473/17; depositata il 17 ottobre)

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat


Unknown

praticante-donna-509-jpg

Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN: 

IT21X0760105138285869985872

c/c beneficiario: 285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Abi: 07601

Cab: 05138

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it 

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta


Unknownavvocato_1_big-500-jpg


App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”

 

Appalto e vizi dell’opera

Appalto e vizi dell’opera

D. La citazione in giudizio dell’appaltatore per i vizi dell’opera presuppone la conoscenza degli stessi?

R. In tema di appalto, il termine annuale previsto a pena di decadenza per la denuncia di gravi difetti dell’opera appaltata decorre dal giorno in cui il committente ne abbia avuto conoscenza obiettiva, in termini di gravità degli stessi e della derivazione eziologica dall’imperfetta esecuzione dell’opera. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 24486/17; depositata il 17 ottobre)

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat


Unknown

praticante-donna-509-jpg

Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN: 

IT21X0760105138285869985872

c/c beneficiario: 285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Abi: 07601

Cab: 05138

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it 

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta


Unknownavvocato_1_big-500-jpg


App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”

 

Costruzione in aderenza o in appoggio

Costruzione in aderenza o in appoggio

È consentito costruire in aderenza o in appoggio anche in caso di addizione di opera preesistente

In materia di distanze tra edifici non vi sono ragioni per negare la possibilità di costruire un manufatto in aderenza ad un fabbricato realizzato dal vicino sul confine per il sol fatto che tale manufatto costituisca addizione di uno stabile preesistente, purché la situazione lo consenta e la soluzione originaria – ossia la costruzione a distanza legale, in aderenza o in appoggio – sia legittima. Questo è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 23986/2017, depositata il 12 ottobre.

Il caso. Con atto di citazione una società conveniva in giudizio, dinanzi al Tribunale competente, un’altra società, sostenendo che la convenuta aveva provveduto alla costruzione di una scala sul confine tra le rispettive proprietà in violazione delle norme sulle distanze legali previste dal codice civile e dal PRG, nonché della disciplina delle vedute, e, conseguentemente, chiedeva la demolizione dell’opera ed il risarcimento del danno. Si costituiva la convenuta chiedendo in via riconvenzionale la demolizione della scala e del vano in allumino anodizzato realizzati dalla società attrice in aderenza al muro di confine tra le due proprietà, nonché il risarcimento dei danni. Il giudice di primo grado dichiarava l’illegittimità della scala realizzata dalla convenuta e, in accoglimento della domanda attorea, la condannava a demolirla (ma non a risarcire il danno), mentre rigettava la domanda riconvenzionale.

La parte soccombente impugnava la sentenza di primo grado e ricorreva in appello. La Corte d’Appello territoriale, confermava la condanna di quest’ultima a demolire la scala dalla stessa realizzata, ma – accogliendo la riconvenzionale dalla stessa proposta, rigettata in primo grado – condannava anche parte appellata a demolire la scala esterna ed il manufatto in alluminio nero anodizzato da quest’ultima realizzati costruiti in aderenza al muro di confine, in quanto considerati nuova costruzione.

Avverso tale sentenza l’appellata proponeva ricorso per Cassazione lamentando con un unico motivo la violazione e falsa applicazione dell’art. 873 (idem censura si riscontrava anche nel ricorso incidentale della controparte), dell’art. 877 c.c., l’omessa motivazione di un fatto controverso e decisivo per il giudizio in relazione all’art. 360 n.5 c.p.c. (idem il ricorso incidentale),  nonché la violazione o falsa applicazione dell’art. 115 c.p.c. in relazione all’art. 360 n. 3 c.p.c.. In particolare la ricorrente sosteneva che i giudici di seconde cure avevano errato nel ritenere la scala in aderenza una nuova costruzione (o comunque successiva all’edificazione originaria dell’edificio), e che al più l’unico manufatto che sarebbe dovuto essere considerato tale era solo la lavorazione in vetro ed alluminio anodizzato realizzato in virtù di una concessione del 1991. Questo poiché la scala in aderenza al fabbricato era preesistente a tale concessione, nonché realizzata contemporaneamente all’edificazione del fabbricato dalla stessa ricorrente. La Corte di Cassazione con l’ordinanza accoglieva il solo ricorso principale, sia perché l’assunto secondo cui la scala della ricorrente sarebbe stata una costruzione nuova risulta apodittico e non supportato da alcuna motivazione, sia perché tale statuizione risultava giuridicamente errata laddove pretendeva di applicare alla costruzione in aderenza un principio elaborato dalla giurisprudenza in materia di costruzione in prevenzione. Occorre premettere che il codice civile agli artt. 873 ss. delinea il c.d. principio di prevenzione il quale, regolando i rapporti di vicinato,  stabilisce che tra due proprietari di aree finitime, chi costruisce per primo impone all’altro di mantenere la distanza legale tra le costruzioni prevista dalla legge, risultando quindi favorito. In definitiva, il confinante preveniente condiziona la scelta del vicino che, a sua volta, voglia edificare. Il preveniente, in verità, può: 1. fabbricare rispettando una distanza dal confine pari alla metà di quella imposta dal codice (l’art. 873 c.c. prevede una distanza minima di 3 metri tra gli edifici, pertanto, la costruzione avverrebbe a 1,5 metri); 2. costruire sul confine; 3. erigere lo stabile ad una distanza inferiore alla metà di quella prescritta. A fronte della scelta operata dal preveniente, il vicino che costruisce più tardi, nel primo caso deve fabbricare ad una distanza pari alla metà di quella prevista, in modo da rispettare la distanza legale di cui all’art. 873 c.c.; nel secondo caso il prevenuto può chiedere la comunione forzosa del muro sul confine (art. 874 c.c.) cioè realizzare la sua costruzione in aderenza allo stesso (art. 877, comma 1, c.c.); nel terzo caso, infine, il prevenuto può chiedere la comunione forzosa del muro e avanzare la propria fabbrica fino ad esso, oppure rispettare la distanza legale cioè costruire in aderenza. Con riferimento a quest’ultimo caso, è necessario che la nuova opera e quella preesistente siano autonome dal punto di vista strutturale (tale autonomia permette di distinguere l’ipotesi de qua dalla c.d. costruzione in appoggio), e che un lato del nuovo edificio combaci perfettamente con l’edificio preesistente. Premesso ciò, occorre sottolineare che il principio di prevenzione – riconosciuto, a chi per primo edifica – si esaurisce con il completamento della costruzione e non può, quindi, giovare automaticamente per un successivo manufatto, ancorché accessorio al primo (Cass. 6926/01). Pertanto, secondo i giudici di legittimità, non vi erano ragioni per negare la possibilità di costruire un manufatto in aderenza ad un fabbricato realizzato dal vicino sul confine per il solo fatto che tale manufatto costituisse addizione di un fabbricato preesistente (non importava se realizzato prima o dopo quello del vicino: per l’affermazione della possibilità di mutare in ogni tempo la soluzione costruttiva – a distanza legale, in aderenza o in appoggio – purché la situazione lo consenta e la soluzione originaria fosse legittima, cfr. Cass. 11488/15). Quindi, in definitiva, la sentenza gravata andava cassata in relazione al solo ricorso principale, con rinvio alla corte territoriale perché la stessa, per un verso, accertasse se la realizzazione della scala della società ricorrente fosse o meno antecedente a quella del vano in alluminio anodizzato e, per altro verso, si attenesse al principio che la costruzione in aderenza fosse consentita anche se si trattasse di addizione di opera preesistente.

Per tali motivi la Corte di Cassazione accoglieva il ricorso principale, dichiarava inammissibile il ricorso incidentale, cassava la sentenza gravata in relazione alla statuizione impugnata con il ricorso principale e rinviava ad altra sezione della corte d’appello territoriale.

Avvocato Anna Maria Cupolillo Staff Giuridico Avvocato Express

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat


Unknown

praticante-donna-509-jpg

Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN: 

IT21X0760105138285869985872

c/c beneficiario: 285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Abi: 07601

Cab: 05138

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it 

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta


Unknownavvocato_1_big-500-jpg


App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”

 

Richiesta di risarcimento all’assicurazione da parte del minore

Richiesta di risarcimento all’assicurazione da parte del minore

D. Anche il minore può chiedere il risarcimento dei danni all’assicurazione?

R. In tema di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile per la circolazione stradale, «la richiesta di risarcimento del danneggiato all’assicuratore del danneggiante, a mezzo di lettera raccomandata, quale condizione di proponibilità dell’azione risarcitoria contro l’assicuratore, ai sensi e nei termini dell’art. 22, l. n. 990/69, integra un atto giuridico in senso stretto e non un atto negoziale». (Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 24077/17; depositata il 13 ottobre)

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat


Unknown

praticante-donna-509-jpg

Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN: 

IT21X0760105138285869985872

c/c beneficiario: 285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Abi: 07601

Cab: 05138

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it 

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta


Unknownavvocato_1_big-500-jpg


App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”

 

Contributo unificato e la nuova modalità di pagamento

Contributo unificato e la nuova modalità di pagamento

Contributo unificato: dal 1° novembre in vigore la nuova modalità di pagamento

Dal 1 novembre 2017 entreranno in vigore le nuove modalità di versamento del contributo unificato individuate dal d.m. 27 giugno 2017 n. 113008.

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat


Unknown

praticante-donna-509-jpg

Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN: 

IT21X0760105138285869985872

c/c beneficiario: 285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Abi: 07601

Cab: 05138

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it 

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta


Unknownavvocato_1_big-500-jpg


App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”

 

Limiti al trasferimento di sede e legge n. 104

Limiti al trasferimento di sede e legge n. 104

D. Quali sono i limiti al trasferimento di sede per assistere il parente disabile?

R. Tragiche reiterate evenienze, nonché il successivo riconoscimento del carattere di gravità della disabilità che affligge altro familiare non possono comunque giustificare la proroga del trasferimento ottenuto ai sensi della legge n. 104; perchè la proroga non è ammessa se muta il soggetto bisognoso di assistenza.  (Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 4671/17; depositata il 9 ottobre)

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat


Unknown

praticante-donna-509-jpg

Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN: 

IT21X0760105138285869985872

c/c beneficiario: 285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Abi: 07601

Cab: 05138

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it 

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta


Unknownavvocato_1_big-500-jpg


App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”

 

Legge n. 104 e trasferimento

Legge n. 104 e trasferimento

D. Chi assiste un familiare disabile può essere trasferito, ma condizione a quali condizioni?

R. Il lavoratore che ha a carico una persona da assistere deve poter scegliere la sede di lavoro più vicina e non può essere trasferito senza il suo consenso, neppure se lo spostamento viene effettuato nell’ambito della medesima attività produttiva.  (Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza n. 24015/17; depositata il 12 ottobre)

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat


Unknown

praticante-donna-509-jpg

Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN: 

IT21X0760105138285869985872

c/c beneficiario: 285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Abi: 07601

Cab: 05138

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it 

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta


Unknownavvocato_1_big-500-jpg


App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”

 

Compravendita ed errore dei soggetti interessati

Compravendita ed errore dei soggetti interessati

D. Vendita immobile: l’errore dei soggetti interessati fa annullare l’atto?

R. Nella vendita di un immobile l’errore dei soggetti coinvolti nell’atto fa annullare l’atto a prescindere dal requisito della riconoscibilità dello stesso. (Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 23996/17; depositata il 12 ottobre)

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat


Unknown

praticante-donna-509-jpg

Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN: 

IT21X0760105138285869985872

c/c beneficiario: 285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Abi: 07601

Cab: 05138

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it 

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta


Unknownavvocato_1_big-500-jpg


App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”

 

Spese condominiali

Spese condominiali

D. Spetta al condomino apparente pagare l’appaltatore?

R. La Cassazione afferma che in materia condominiale, in merito alle azioni promosse dall’amministratore per la riscossione delle spese condominiali di competenza delle singole unità immobiliari di proprietà esclusiva, sono passivamente legittimati solo i proprietari effettivi delle proprietà, e non anche coloro che possono apparire tali. (Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 23621/17; depositata il 9 ottobre)

NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat


Unknown

praticante-donna-509-jpg

Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN: 

IT21X0760105138285869985872

c/c beneficiario: 285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Abi: 07601

Cab: 05138

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it 

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta


Unknownavvocato_1_big-500-jpg


App. AvvExpress. Slide“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”