da Anna Maria Cupolillo | Set 27, 2017 | Senza categoria
Controversie con il fornitore di energia elettrica o gas: dal 2018 il consumatore potrà rivolgersi all’Autorità
L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico ha approvato la delibera n. 639/2017/E/com con la quale mette a disposizione dei consumatori, a partire dal 1° gennaio 2018, la possibilità di richiedere l’intervento della medesima Autorità sulle controversie con i fornitori di energia elettrica o gas.
NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO


Gentile utente, per la redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese
Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

Oppure a mezzo bonifico on line su:
IBAN:
IT21X0760105138285869985872
c/c beneficiario: 285869985872
Intestato a: Luigi CIAMBRONE
Abi: 07601
Cab: 05138
Il servizio deve richiedersi e si svolge a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it
Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.
Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.
Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.
Cordialmente
AvvExpress Team, assistenza scritta


“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”
da Anna Maria Cupolillo | Set 25, 2017 | Senza categoria
Salvo prova contraria, il lastrico solare è parte comune dell’edificio al quale fa da copertura
La proprietà di una terrazza a livello, attigua ad unità immobiliare sita in un altro stabile contiguo, che svolge funzione di copertura dei piani sottostanti è da ritenersi di proprietà condominiale e parte comune ai sensi dell’articolo 1117 c.c., a meno che la proprietà esclusiva del manufatto in favore del proprietario del contiguo appartamento estraneo al palazzo non risulti dal titolo. Questa è quanto sancito dalla Corte di Cassazione, sez. VI Civile -2, ordinanza n. 21340/2017, depositata il 14 settembre.
Il caso. Una condomina di uno stabile, con ricorso proposto innanzi al Tribunale competente, richiedeva la liberazione del lastrico solare del proprio palazzo deducendo che tale superficie era stata illegittimamente occupata dai convenuti con arredi, suppellettili e manufatti, nonché il riconoscimento della sua comproprietà della terrazza. I convenuti, difatti, erano proprietari di un appartamento sito in un altro stabile, ma contiguo rispetto al lastrico solare del Condominio dell’attrice e posto sullo stesso livello del loro appartamento. Data la peculiare conformazione dei manufatti, i convenuti affermavano che il balcone non fosse un lastrico solare, bensì una terrazza a livello di loro proprietà esclusiva. Nel corso del giudizio il consulente tecnico d’ufficio depositava una perizia nella quale affermava che il balcone era “una terrazza a livello, e non già un lastrico solare, mentre dai rispettivi titoli d’acquisto non era possibile accertare l’effettiva proprietà del bene”. Il Tribunale riconosceva le ragioni dei convenuti.
Avverso tale sentenza parte attrice ricorreva in Appello. Anche la Corte d’Appello territoriale, dava ragione a parte appellata affermando che “il bene rivendicato dall’appellante è una terrazza a livello, perché da un punto di vista strutturale e funzionale è parte integrante del piano cui è annessa, mentre la funzione di copertura dei piani sottostanti, garantita dal predetto manufatto, si profila come meramente sussidiaria rispetto alla finalità svolta in via di principalità costituita dal garantire un affaccio e un’ulteriore comodità dell’appartamento cui è collegata”.
Avverso tale sentenza parte attrice proponeva ricorso per cassazione con un unico motivo, ossia la violazione da parte dei giudici di merito dell’articolo 1117 c.c.. Dalla sentenza impugnata emergeva che la controversia in esame contrapponeva due aventi causa dall’unico originario proprietario di un complesso immobiliare, poi suddiviso in due distinti Condomini (….) ed atteneva alla proprietà di una terrazza a livello, sovrapposta ad uno dei due Condomini (….). La ricorrente assumeva che la terrazza svolgesse funzione di copertura dei sottostanti piani dell’edificio ormai costituente il Condominio (….), sicché operava al riguardo l’attribuzione legale della medesima terrazza in proprietà condominiale ai proprietari delle rispettive unità immobiliari, a norma dell’art. 1117 c.c., quale parte necessaria all’esistenza del fabbricato da essa coperto. La Corte d’Appello aveva, invece, accolto la tesi degli originari convenuti sostenendo che si trattasse di terrazza a livello sottratta alla presunzione di comunione ex art 1117 c.c., e piuttosto oggetto di proprietà esclusiva, giacché costituente, in senso funzionale e strutturale, parte integrante dell’appartamento di proprietà dell’attrice, che era però compreso nel distinto Condominio (….). Secondo la Corte d’Appello, infatti, era pur possibile (in accordo all’articolo 61 disp. att. c.c.) che un appartamento ricadesse in due diversi Condomini. Ciò che era invece non corretto nel caso in esame era la statuizione che il manufatto oggetto di causa fosse una terrazza a livello. Stante la funzione di copertura per i piani inferiori, infatti, questa era da considerare come un lastrico solare e, conseguentemente, parte comune ai sensi dell’articolo 1117 c.c.. Sarebbe, pertanto, possibile, astrattamente, che il lastrico solare fosse di proprietà di un singolo, ma ciò dovrebbe desumersi incontrovertibilmente dal titolo di acquisto dell’immobile. Nel caso in questione, per ammissione del CTU del primo grado di giudizio, i titoli di acquisto delle due abitazioni non specificavano alcunché in merito alla proprietà esclusiva del manufatto e di conseguenza, secondo la Suprema Corte, tale elemento avrebbe dovuto portare alla conclusione che il bene fosse di proprietà comune del Condominio nel quale svolgeva funzione di copertura.
Per tali motivi la Corte di Cassazione accoglieva il ricorso e rinviava la causa ad altra sezione della Corte d’Appello.
Avvocato Anna Maria Cupolillo Staff Giuridico Avvocato Express
NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO


Gentile utente, per la redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese
Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

Oppure a mezzo bonifico on line su:
IBAN:
IT21X0760105138285869985872
c/c beneficiario: 285869985872
Intestato a: Luigi CIAMBRONE
Abi: 07601
Cab: 05138
Il servizio deve richiedersi e si svolge a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it
Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.
Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.
Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.
Cordialmente
AvvExpress Team, assistenza scritta


“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”
da Anna Maria Cupolillo | Set 25, 2017 | Senza categoria
D. Il notaio ha l’obbligo di verificare lo stato giuridico dell’immobile trasferito prima della stipula dell’atto pubblico?
R. Il notaio, fatto salvo l’espressa dispensa delle parti, ha l’obbligo di verificare se sull’immobile trasferito vi siano vincoli e/o gravami non essendo sufficiente il mero accertamento della volontà delle parti. (Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza n. 21953/17; depositata il 21 settembre)
NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO


Gentile utente, per la redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese
Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

Oppure a mezzo bonifico on line su:
IBAN:
IT21X0760105138285869985872
c/c beneficiario: 285869985872
Intestato a: Luigi CIAMBRONE
Abi: 07601
Cab: 05138
Il servizio deve richiedersi e si svolge a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it
Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.
Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.
Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.
Cordialmente
AvvExpress Team, assistenza scritta


“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”
da Anna Maria Cupolillo | Set 25, 2017 | Senza categoria
D. Scuola privata e ripetizioni a casa per la figlia: decide la madre e paga anche il padre?
R. Legittima la richiesta della donna: confermato il rimborso dall’ex marito del 50% della spesa da lei sostenuta. Irrilevante il fatto che ella abbia agito in autonomia. Ciò che conta è il prioritario interesse della minore, cioè superare le difficoltà incontrate durante il percorso scolastico. (Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza n. 22029/17; depositata il 21 settembre)
NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO


Gentile utente, per la redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese
Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

Oppure a mezzo bonifico on line su:
IBAN:
IT21X0760105138285869985872
c/c beneficiario: 285869985872
Intestato a: Luigi CIAMBRONE
Abi: 07601
Cab: 05138
Il servizio deve richiedersi e si svolge a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it
Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.
Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.
Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.
Cordialmente
AvvExpress Team, assistenza scritta


“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”

da Anna Maria Cupolillo | Set 22, 2017 | Senza categoria
D. Avvocato “sbadato” paga di tasca propria le spese di registrazione della sentenza: può agire in via di regresso?
R. Prendendo le mosse dal caso di un avvocato che, ritenendo erroneamente di esservi tenuto, ha provveduto al pagamento per l’intero delle spese di registrazione della sentenza, la Cassazione chiarisce la posizione del soggetto che, senza esservi tenuto, adempie un’obbligazione solidale nell’interesse di uno dei coobbligati. (Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza n. 21686/17; depositata il 19 settembre)
NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO


Gentile utente, per la redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese
Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

Oppure a mezzo bonifico on line su:
IBAN:
IT21X0760105138285869985872
c/c beneficiario: 285869985872
Intestato a: Luigi CIAMBRONE
Abi: 07601
Cab: 05138
Il servizio deve richiedersi e si svolge a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it
Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.
Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.
Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.
Cordialmente
AvvExpress Team, assistenza scritta


“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”
da Anna Maria Cupolillo | Set 22, 2017 | Senza categoria
D. Le difficoltà motorie possono impedire al disabile di godere del servizio pubblico che dovrebbe essere accessibile a tutti?
R. Tra i diritti soggettivi degli utenti con disabilità vi è quello di muoversi liberamente sul territorio, usufruendo, alle stesse condizioni degli altri cittadini, dei servizi di trasporto collettivo appositamente adattati o di servizi alternativi.(Tribunale di Vicenza, sez. II Civile, ordinanza 13 settembre)
NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO


Gentile utente, per la redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese
Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

Oppure a mezzo bonifico on line su:
IBAN:
IT21X0760105138285869985872
c/c beneficiario: 285869985872
Intestato a: Luigi CIAMBRONE
Abi: 07601
Cab: 05138
Il servizio deve richiedersi e si svolge a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it
Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.
Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.
Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.
Cordialmente
AvvExpress Team, assistenza scritta


“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”
da Anna Maria Cupolillo | Set 22, 2017 | Senza categoria
Monito dal Garante ai media: tutelare la privacy delle vittime di violenza sessuale
Il Garante Privacy, con una nota del 19 settembre 2017, invita tutti i media ad una maggiore discrezione nel trattamento delle notizie relative ad atti di violenza sessuale che proprio in questo periodo si ripetono nel nostro Paese.
NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO


Gentile utente, per la redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese
Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

Oppure a mezzo bonifico on line su:
IBAN:
IT21X0760105138285869985872
c/c beneficiario: 285869985872
Intestato a: Luigi CIAMBRONE
Abi: 07601
Cab: 05138
Il servizio deve richiedersi e si svolge a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it
Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.
Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.
Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.
Cordialmente
AvvExpress Team, assistenza scritta


“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”
da Anna Maria Cupolillo | Set 20, 2017 | Senza categoria
D. Freddezza in camera da letto e la coppia scoppia: la separazione è addebitabile?
R. Definitiva la rottura coniugale. Respinta ogni ipotesi di addebito. Irrilevante sia il tradimento di lui che l’atteggiamento di lei. A causare la crisi è stata l’assoluta mancanza di rapporti intimi. (Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza n. 21017/17; depositata l’8 settembre)
NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO


Gentile utente, per la redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese
Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

Oppure a mezzo bonifico on line su:
IBAN:
IT21X0760105138285869985872
c/c beneficiario: 285869985872
Intestato a: Luigi CIAMBRONE
Abi: 07601
Cab: 05138
Il servizio deve richiedersi e si svolge a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it
Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.
Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.
Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.
Cordialmente
AvvExpress Team, assistenza scritta


“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”
da Anna Maria Cupolillo | Set 20, 2017 | Senza categoria
D. La clausola che esclude il compenso del mediatore in caso di mancata vendita va interpretata quale mancata conclusione dell’affare?
R. L’espressione «il compenso non sarà dovuto in caso di mancata vendita», contenuta in un contratto di mediazione immobiliare, deve essere interpretata secondo i principi di buona fede e correttezza, intesi quale impegno ed obbligo di solidarietà che impone alle parti di tenere comportamenti idonei a preservare gli interessi dell’altra parte; sicché la mancata vendita deve essere intesa quale mancata conclusione dell’affare. (Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 21575/17; depositata il 18 settembre)
NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO


Gentile utente, per la redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese
Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

Oppure a mezzo bonifico on line su:
IBAN:
IT21X0760105138285869985872
c/c beneficiario: 285869985872
Intestato a: Luigi CIAMBRONE
Abi: 07601
Cab: 05138
Il servizio deve richiedersi e si svolge a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it
Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.
Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.
Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.
Cordialmente
AvvExpress Team, assistenza scritta


“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”
da Avvocato Express | Set 19, 2017 | Senza categoria
D. Si ferma la protesta della magistratura onoraria? Oppure nuovo sciopero ad ottobre?
R. L’Unione Nazionale dei Giudici di Pace ha proclamato una nuova astensione dalle udienze civili e penali dal 2 al 6 ottobre prossimi. Come si legge nel comunicato ufficiale «l’astensione è determinata dall’assoluta e persistente contrarietà della categoria verso i contenuti della riforma varata dal Governo, in quanto non rispondente ai principi di salvaguardia e indipendenza della magistratura onoraria».
Insomma ancora disagi per l’utenza e giudici di pace sempre più sul piede di guerra!
NON HAI TROVATO LA SOLUZIONE AL TUO CASO? ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO


Gentile utente, per la redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese
Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

Oppure a mezzo bonifico on line su:
IBAN:
IT21X0760105138285869985872
c/c beneficiario: 285869985872
Intestato a: Luigi CIAMBRONE
Abi: 07601
Cab: 05138
Il servizio deve richiedersi e si svolge a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it
Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.
Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.
Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.
Cordialmente
AvvExpress Team, assistenza scritta


“AvvocatoExpress: un semplice tocco e tutto cambia!”