D. Risarcimento danni per diffamazione: sussiste rapporto di pregiudizialità tra procedimento penale e civile?

D. Risarcimento danni per diffamazione: sussiste rapporto di pregiudizialità tra procedimento penale e civile?

R. Non sussiste rapporto di pregiudizialità tra il processo penale avente ad oggetto i reati di falso e truffa ed il processo civile volto ad ottenere una pronuncia ex art. 2932 c.c.. Infatti, per rendere dipendente la decisione civile dalla definizione del giudizio penale, non basta che nei due processi rilevino gli stessi fatti, ma…

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza n. 9066/20; depositata il 18 maggio)

Entra in chat e con solo 15 euro in un click troverai l’avvocato specializzato e la soluzione!Problem-Click-Chat: Solution!ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO 

img chat

praticante-donna-509-jpg


Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN:

IT11W3608105138285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta

D. La relazione dell’ufficiale giudiziario è soggetta a querela di falso?

D. La relazione dell’ufficiale giudiziario è soggetta a querela di falso?

R. Nel caso di notifica ai sensi dell’art. 140 c.p.c., la relazione dell’ufficiale circa l’effettiva residenza (o dimora o domicilio) del destinatario dell’atto, presso l’indirizzo indicato dal notificante, costituisce mera presunzione, superabile con qualsiasi mezzo di prova, senza necessità di ricorrere alla querela di falso.  

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza n. 9049/20; depositata il 18 maggio)

Entra in chat e con solo 15 euro in un click troverai l’avvocato specializzato e la soluzione!Problem-Click-Chat: Solution!ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO 

img chat

praticante-donna-509-jpg


Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN:

IT11W3608105138285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta

D. L’importo precettato limita l’oggetto del processo esecutivo?

D. L’importo precettato limita l’oggetto del processo esecutivo?

R. Il limite di cui all’art. 546, comma 1, c.p.c. e riferito all’importo del credito precettato, aumentato della metà, individua anche l’oggetto del processo esecutivo.  

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza n. 9054/20; depositata il 18 maggio)

Entra in chat e con solo 15 euro in un click troverai l’avvocato specializzato e la soluzione!Problem-Click-Chat: Solution!ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO 

img chat

praticante-donna-509-jpg


Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN:

IT11W3608105138285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta

Fatture immediate inviate oltre il dodicesimo giorno coincidente con festivo: è sanzionabile?

Fatture immediate inviate oltre il dodicesimo giorno coincidente con festivo: è sanzionabile?

L’obbligo di emissione della fattura (analogica o elettronica) non è riconducibile tra gli adempimenti cui si applica la disposizione che rinvia al primo giorno lavorativo successivo “i versamenti e gli adempimenti, anche se solo telematici, previsti da norme riguardanti l’Amministrazione economico-finanziaria che scadono il sabato o in un giorno festivo” (art.7 lett. h) DL 70/2011). Questo è ciò che ha risposto l’Agenzia delle Entrate il  14 maggio 2020, n. 129.  

Il caso. L’istante aveva certificato dei servizi resi emettendo “fatture immediate” datate 31 dicembre 2019 ed ottemperando al relativo obbligo di trasmissione al sistema d’interscambio (SdI) il 13 gennaio 2020, essendo il 12 gennaio 2020 un giorno festivo, e pertanto oltre i dodici giorni successivi previsti dal Decreto IVA (art. 21 c. 4 DPR 633/72). In merito alla sanzionabilità del suo comportamento, chiedeva chiarimenti all’Agenzia delle Entrate avanzando, come soluzione, l’applicazione della menzionata norma che disponeva, in fattispecie come quella prospettata, il rinvio dell’adempimento al primo giorno lavorativo successivo.

L’Agenzia delle Entrate chiariva che la disposizione di rinvio non poteva applicarsi al caso de quo poiché riguardava gli adempimenti che il contribuente doveva assolvere nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, mentre la fattura (analogica o elettronica), era destinata alla controparte contrattuale affinché quest’ultima potesse esercitare alcuni diritti fiscalmente riconosciuti (detrazione dell’IVA e deduzione del costo). Nel caso in esame, dunque, la fattura immediata emessa oltre dodici giorni dall’effettuazione dell’operazione, ma comunque entro i termini della liquidazione periodica, era punibile con la sanzione da euro 250,00 a euro 2.000,00 per ciascuna operazione tardivamente documentata (art. 6 D.Lgs. 471/97), salva comunque la possibilità di avvalersi dell’istituto del ravvedimento operoso (art. 13 D.Lgs. 472/97).

Avv. Anna Maria Cupolillo Staff Giuridico Avvocato Express

Entra in chat e con solo 15 euro in un click troverai l’avvocato specializzato e la soluzione!Problem-Click-Chat: Solution!ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO 

img chat

praticante-donna-509-jpg


Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN:

IT11W3608105138285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta

Udienze senza la presenza degli avvocati e rilievi d’ufficio di un profilo di inammissibilità della impugnazione

Udienze senza la presenza degli avvocati e rilievi d’ufficio di un profilo di inammissibilità della impugnazione

Nell’ udienza svolta in forma telematica senza la partecipazione dei difensori, ai sensi dell’art. 84, commi 5 e 6, d.l. 17 marzo 2020, n. 18, convertito nella l.  27 aprile 2020, n. 24, che ha previsto il passaggio “in decisione senza discussione orale”, in caso di rilievo d’ufficio di un profilo di inammissibilità della impugnazione, deve essere fatta applicazione della disposizione dell’art. 73, comma 3, seconda parte, c.p.a., dettata per l’ipotesi in cui la questione emerga dopo il passaggio in decisione, assegnando alle parti un termine non superiore a trenta giorni per il deposito di memorie e riservando la decisione ad altra camera di consiglio.

Processo amministrativo – Covid-19 – Udienze senza la presenza degli avvocati –  Art. 84, commi 5 e 6, d.l. n. 18 del 2020 – Rilievo d’ufficio di un profilo di inammissibilità della impugnazione – Ordinanza ex art. 73, comma 3, seconda parte, c.p.a. – Necessità.

Lo ha deciso il Consiglio di Stato, Sez. II, Ordinanza 15 maggio 2020 n. 3109.

HAI UN PROBLEMA LEGALE?

Hai necessità di una risposta ad un tuo problema legale?
Perchè perdere ore e ore su google quando puoi ricevere un parere qualificato e certificato?
Entra in chat  e con solo 15 euro in un click troverai l’avvocato giusto e la soluzione!

ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat

Unknown
praticante-donna-509-jpg

Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN: 

IT11W3608105138285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it 

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta

Orario di apertura degli esercizi commerciali dal 18 maggio 2020 nella Regione Lazio

Orario di apertura degli esercizi commerciali dal 18 maggio 2020 nella Regione Lazio

Non devono essere sospese l’ordinanza del Sindaco di Roma 7 maggio 2020, n. 91 – recante “emergenza Covid fase 2 misure urgenti e necessarie al fine di prevenire la diffusione del virus orari di apertura al pubblico delle attività commerciali artigianali e produttive’ (Covid 19)” – nonché la successiva ordinanza dello stesso Sindaco 15 maggio 2020, n. 92, che individua l’orario di apertura al pubblico delle attività commerciali a decorrere dal 18 maggio 2020; ciò in quanto la delicatezza della questione controversa, involgendo più interessi di stampo costituzionale, ne rende fortemente opportuno il vaglio collegiale.

Le società ricorrenti hanno dedotto che detta nuova ordinanza (che entra in vigore a partire dal 18 maggio 2020), pur se elimina l’obbligo di chiusura domenicale degli esercizi commerciali, conferma la modulazione della fasce orarie di apertura nonchè il divieto di apertura, per gli esercizi commerciali delle società ricorrenti, prima delle ore 11 del mattino: e da tanto il loro persistente interesse alla sospensione interinale dei relativi effetti. (TAR Lazio, Sez. II ter, decisione del 15 maggio 2020 n. 3829).

HAI UN PROBLEMA LEGALE?

Hai necessità di una risposta ad un tuo problema legale?
Perchè perdere ore e ore su google quando puoi ricevere un parere qualificato e certificato?
Entra in chat  e con solo 15 euro in un click troverai l’avvocato giusto e la soluzione!

ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat

Unknown
praticante-donna-509-jpg

Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN: 

IT11W3608105138285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it 

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta

PROCURA ALLE LITI NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO

PROCURA ALLE LITI NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO

La seconda sezione del TAR Lombardia ha avuto modo di pronunciarsi su un aspetto delicato del processo amministrativo telematico e, cioè, quale debba essere il contenuto della procura speciale alle liti e al quale l’avvocato dovrà fare particolare attenzione perché, dalla violazione delle regole, potrebbe derivare l’inammissibilità del ricorso.   Per il TAR lombardo la procura speciale rilasciata su foglio separato deve contenere necessariamente l’indicazione della specifica controversia cui si riferisce il mandato. Non basta, quindi, indicare solo l’organo giudiziario a cui ricorrere bensì deve essere indicata la controversia con l’indicazione della controparte. Solo così si è in grado di individuare non solo i soggetti ma anche l’oggetto della procura alle liti. I giudici lombardi, comunque, non hanno fatto altro che ribadire un concetto che vige da sempre per la Suprema Corte di Cassazione. (TAR Lombardia, Sez. III, sentenza n. 805/20 del 13 maggio 2020).

HAI UN PROBLEMA LEGALE?

Hai necessità di una risposta ad un tuo problema legale?
Perchè perdere ore e ore su google quando puoi ricevere un parere qualificato e certificato?
Entra in chat  e con solo 15 euro in un click troverai l’avvocato giusto e la soluzione!

ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat

Unknown
praticante-donna-509-jpg

Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN: 

IT11W3608105138285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it 

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta

COVID-19 e test sierologici sul posto di lavoro…

COVID-19 e test sierologici sul posto di lavoro…


Il Garante ha specificato che, nell’ambito del sistema di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro, il datore di lavoro può richiedere ai propri dipendenti di effettuare test sierologici solo se disposto dal medico competente (o da altro professionista sanitario) in base alle norme relative all’emergenza epidemiologica.   La risposta arriva dal Garante Privacy che fornisce indicazioni per il corretto trattamento dei dati personali da parte di pubbliche amministrazioni e imprese private.H

HAI UN PROBLEMA LEGALE?

Hai necessità di una risposta ad un tuo problema legale?
Perchè perdere ore e ore su google quando puoi ricevere un parere qualificato e certificato?
Entra in chat  e con solo 15 euro in un click troverai l’avvocato giusto e la soluzione!

ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO

img chat

Unknown
praticante-donna-509-jpg

Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN: 

IT11W3608105138285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it 

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal veloce appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta


Requisiti minimi della strada per il posizionamento dell’autovelox

Requisiti minimi della strada per il posizionamento dell’autovelox

Le strade urbane di scorrimento, sulle quali possono essere installati dispositivi di controllo a distanza previa individuazione del Prefetto, sono definite dall’art. 2, comma 3, C.D.S. come “strada a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, ciascuna con almeno due corsie di marcia, ed una eventuale corsia riservata ai mezzi pubblici, banchina pavimentata a destra e marciapiedi, con le eventuali intersezioni a raso semaforizzate; per la sosta sono previste apposite aree o fasce laterali estranee alla carreggiata, entrambe con immissioni ed uscite concentrate”. Ciò è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 8635/2020, depositata il 7 maggio. 

Il caso. Un automobilista impugnava il verbale di contestazione della violazione dell’art. 142, comma 8, D.Lgs. n. 285/1992 per eccesso di velocità, rilevato a mezzo autovelox posizionato sulla strada, individuata dal Prefetto competente ai sensi dell’art. 201, comma 1-bis, C.D.S.. L’automobilista sosteneva che la strada in questione non aveva le caratteristiche di strada urbana di scorrimento previste dall’art. 2, comma 3, C.D.S. con conseguente illegittimità della deroga al principio della contestazione immediata della violazione. Il Giudice di Pace competente rigettava l’opposizione.

Avverso tale sentenza, l’automobilista interponeva appello. Il Tribunale riteneva legittimo il rilievo della violazione tramite autovelox, e la conseguente contestazione differita, ai sensi del D.L. n. 121 del 2002, art. 4, e pertanto confermava la decisione del giudice di prime cure.

Avverso tale sentenza, l’automobilista proponeva ricorso per cassazione. Il ricorrente deduceva la violazione e/o falsa applicazione dell’art. 12 disp. gen., D. Lgs. n. 285 del 1992, artt. 2 e 3, D.L. n. 121 del 2002, art. 4, convertito dalla L. n. 168 del 2002, per avere il Tribunale affermato che si poteva ravvisare la strada urbana di scorrimento anche quando mancavano la corsia riservata ai mezzi pubblici, la banchina con marciapiede e le intersezioni a raso semaforizzate, essendo sufficienti la presenza di due carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile. Gli Ermellini ritenevano fondato il motivo. Come già ritenuto dalla giurisprudenza di legittimità, in virtù della ratio legis di cui la L. n. 168/2002 (recante disposizioni urgenti per garantire la sicurezza nella circolazione stradale) il legislatore aveva inteso inserire le strade urbane di scorrimento di cui all’art. 2, comma 3, lett. d), C.D.S. (autostrade e strade extraurbane) nel novero dei percorsi sui quali era ammesso l’uso di dispositivi di controllo a distanza. L’inserimento non era comunque automatico, posto che il legislatore aveva affidato al Prefetto il compito di selezionare, tra le strade urbane di scorrimento, quelle in cui si rendeva necessario il controllo a distanza, ed aveva previsto che la selezione dovesse avvenire sulla base della valutazione degli elementi espressamente indicati nel D.L. n. 121 del 2002, art. 4, valeva a dire il tasso di incidentalità e le condizioni strutturali, plano-altimetriche ed il traffico della strada, condizioni che dovevano essere tali da rendere non possibile il fermo di un veicolo senza recare pregiudizio alla sicurezza della circolazione, alla fluidità del traffico o all’incolumità degli agenti operanti dei soggetti controllati. Nella valutazione affidata al Prefetto, che qui esercitava attività amministrativa insindacabile, si realizzava il bilanciamento tra le esigenze, altrimenti incompatibili, di garantire la sicurezza nella circolazione e di non penalizzare la fluidità del movimento veicolare che si svolgeva sulle strade “di scorrimento”. Sulla base di ciò, richiamando il testo dell’art. 2, comma 3, C.D.S. che definiva le strade urbane di scorrimento, il Supremo Collegio sottolineava che gli elementi della corsia riservata ai mezzi pubblici e delle intersezioni semaforiche fossero “eventuali”, mentre erano elementi strutturali necessari la banchina pavimentata a destra, il marciapiede e le aree di sosta.

Per tali motivi, la Corte di Cassazione accoglieva il ricorso, cassava la sentenza impugnata e rinviava al Tribunale competente nella persona di diverso magistrato anche per le spese del giudizio di legittimità.

Avv. Anna Maria Cupolillo Staff Giuridico Avvocato Express

Entra in chat e con solo 15 euro in un click troverai l’avvocato specializzato e la soluzione!Problem-Click-Chat: Solution!ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO 

img chat

praticante-donna-509-jpg


Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN:

IT11W3608105138285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta

d. Il datore di lavoro non può negare lo smart working, in maniera irragionevole o discriminatoria al lavoratore?

d. Il datore di lavoro non può negare lo smart working, in maniera irragionevole o discriminatoria al lavoratore?

R. Ai sensi dell’art. 39, comma 2, d.l. n. 18/2020, ai lavoratori del settore privato affetti da gravi e comprovate patologie con ridotta capacità lavorativa è riconosciuta la priorità nell’accoglimento delle istanze di svolgimento delle prestazioni lavorative in modalità agile ai sensi degli articoli da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n 81. Ove il datore di lavoro privato sia nelle condizioni di applicare il lavoro agile, il ricorso alle ferie non può essere indiscriminato, ingiustificato o penalizzante, soprattutto laddove vi siano titoli di priorità per ragioni di salute.  

(Tribunale di Grosseto, sez. Lavoro, ordinanza depositata il 23 aprile 2020)

Entra in chat e con solo 15 euro in un click troverai l’avvocato specializzato e la soluzione!Problem-Click-Chat: Solution!ENTRA IN CHAT CON UN NOSTRO AVVOCATO 

img chat

praticante-donna-509-jpg


Gentile utente, per la  redazione di una lettera e/o diffida stragiudiziale e/o atto a cura di uno dei nostri Avvocati specializzati il costo è pari ad Euro 50,00 (cinquanta/00 cent.). IVA e CPA comprese 

Se ha un conto PayPal basta cliccare su questo link:

paypal_paga_adesso

Oppure a mezzo bonifico on line su:

IBAN:

IT11W3608105138285869985872

Intestato a: Luigi CIAMBRONE

Il servizio deve richiedersi e si svolge  a mezzo mail a info@avvocatoexpress.it

Una volta registrato il pagamento (deve inviarci distinta di versamento se ha pagato tramite bonifico) Avvocato Express invierà mail in cui chiederá chiarimenti per redigere l’assistenza scritta (lettera, diffida ecc.). Sempre tramite mail (entro e non oltre 3 ore dalla mail/registrazione del pagamento salvo particolare complessità ) l’utente riceverà la nota legale scritta in formato word da utilizzare nel suo caso. L’utente potrà, poi, richiedere chiarimenti sino a tre mail di colloquio comprese nell’assistenza.

Attendiamo la sua ricevuta di pagamento, se ha pagato tramite bonifico, per perfezionare l’incarico.

Se ha pagato, invece, con PayPal appena il pagamento verrà registrato dal nostro Settore Contabilità riceverà mail da uno dei nostri Avvocati specializzati.

Cordialmente

AvvExpress Team, assistenza scritta